Filo-diffusione
Gramma Epsilon Gallery
Atene
a cura di Paolo Cortese
dal 13 novembre 2025 al 28 marzo 2026
A cura di Paolo Cortese, si tratta di un progetto che prende spunto dalle rassegne al femminile organizzate da Mirella Bentivoglio sul tema del filo negli anni 80, attualizzandone la ricerca.
Sono in mostra opere di artiste ampiamente storicizzate, molte delle quali presenti nelle rassegne curate da Bentivoglio oltre 40 anni fa, a fianco di artiste più giovani che hanno accolto le stesse istanze facendole proprie e sviluppandole in accordo con il trascorrere del tempo e l’evoluzione degli strumenti creativi a disposizione. Partendo da una ricognizione a posteriori delle opere, condizione necessaria per una loro lettura libera e imparziale, il progetto è articolato in due mostre distinte.
Filo-diffusione_Ə
13 novembre – 31 gennaio 2026
raccoglie lavori nei quali l’utilizzo del filo è connesso a una ricerca interiore, a uno scavo nella dimensione archetipica collegata all’elemento mater.
Nelle opere esposte si avverte forte la necessità di esplorare l’universo interiore nel tentativo di definire un’identità autonoma e solida che però non rinunci a quelle caratteristiche che hanno relegato la donna in una dinamica di dipendenza ma che al contrario, attraverso un cambio di prospettiva, le esalti facendole diventare un punto di forza.
Artiste:
Mirella Bentivoglio, Francesca Cataldi, Anna Esposito, Amelia Etlinger, Elisabetta Gut, Maria Lai, Carolina Lombardi, Virginia Lorenzetti, Franca Maranò, Valeria Melandri, Gisella Meo, Renata Prunas, Lilli Romanelli, Franca Rovigatti, Alba Savoi, Maria Jole Serreli, Franca Sonnino
Filo-diffusione_&
05 febbraio – 28 marzo 2026
Il cambio di segno è avvenuto e le artiste si muovono liberamente con forza e disinvoltura nella dimensione del
logos, utilizzando il filo come strumento per raccontare storie, denunciare ingiustizie e soprusi, per “disegnare il mondo” ma anche per proteggere e salvaguardare la dimensione della memoria.
La divisione non è quindi basata su un criterio cronologico, ma piuttosto sulla lettura e il confronto delle opere esposte e a questo si deve la scelta di differenziare le sezioni utilizzando la “e rovesciata” e la “e commerciale”.
Inclusione e congiunzione sono infatti due principi ispiratori della galleria, che si chiama appunto Gramma Epsilon, lettera “e”.
Per l’occasione Maria Jole Serreli realizzerà un’installazione site specific che renderà omaggio alla zona e
all’edificio in cui si trova la galleria, originariamente luogo di commercio di tessuti; e, più in generale, omaggio alla donna e al filato come elementi fondanti della cultura greca.
Artiste: Mirella Bentivoglio, Francesca Cataldi, Anna Esposito, Elisabetta Gut, Susanne Kessler, Gisella Meo, Francesca Nicchi, Antonietta Orsatti, Astra Papachristodoulou, Renata Prunas, Franca Rovigatti, Anna Maria Sacconi, Alba Savoi, Marilena Scavizzi, Greta Schödl, Maria Jole Serreli, Franca Sonnino

Gramma Epsilon Gallery

Agathonos 6
Atene
tel. +30 210 3231867
da martedì a sabato, h 11:00 – 19:00
[email protected]
www.grammaepsilon.com