Io sono quello che ho donato. Loriano Bertini collezionista

Prato, Museo del Tessuto

3 luglio – 21 settemre 2025

a cura di Daniela Degl’Innocenti

 

Loriano Bertini (Prato, 1930-2019), imprenditore di mestiere, ma con un’anima da collezionista appassionato e instancabile, con sempre nuovi interessi in ambiti diversi che rispecchiavano la vitalità del suo temperamento, è dedicata la mostra, a cura di Daniela Degl’Innocenti al Museo del Tessuto di Prato, diretto da Filippo Guarini.

L’esposizione intende ricostruire gli interessi collezionistici dell’imprenditore attraverso una selezione di tessuti, maioliche rinascimentali e libri d’artista del Novecento.

Tra l’inizio degli anni Settanta e il 2000 raccolse circa 4.500 volumi, tra edizioni d’arte e libri illustrati da artisti internazionali. L’intera raccolta venne acquisita nel 2000 dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e oggi è conservata presso la Biblioteca nazionale centrale di Firenze, costituendo una delle collezioni più rilevanti nel settore.

 

Per la prima volta alcuni dei volumi saranno esposti al pubblico a Prato. La selezione include 22 libri d’artista italiani ed europei, che spaziano dal Futurismo di Marinetti ai protagonisti dell’arte del Novecento, quali Picasso, Matisse, Mirò, Dalì, Duchamp, Capogrossi, Fontana e IsgròMirella Bentivoglio è presente con l’opera Il cacio è il mondo, i buchi le parole, 1988, in prestito dal Fondo Bertini della Bibiloteca Nazionale Centrale di Firenze, un libro-oggetto dove il marmo dipinto imita l’aspetto di una fetta di formaggio emmental.

L’impegno di Loriano Bertini nel rendere pubbliche le sue raccolte si riflette anche nella quantità di donazioni effettuate nel corso della sua vita. Oltre al Museo del Tessuto, destinatari delle sue raccolte sono stati il Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi, il Museo di Palazzo Davanzati, il Museo del Bargello, il Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza e, appunto, la Biblioteca nazionale centrale di Firenze.

Catalogo a cura di David Speranza.


Museo del Tessuto

Via Puccetti, 3

59100 Prato

tel. 39 0574 611503

[email protected]