Tag / poesia visiva
-
Un ricordo di Mirella di Gisella Meo
Ho conosciuto Mirella nel 1960 a Mogadiscio, in Somalia. Quel primo impatto, ricordo, non fu molto felice, poiché evidenziava lo scontro di due personalità forti in un momento per entrambe sbagliato. Io…
-
CON LIEVI MANI Artiste tra le pagine dei libri della collezione Luciano Donati
CON LIEVI MANI Artiste tra le pagine dei libri nella collezione Luciano De Donati inaugurazione sabato 24 ottobre 2020 ore 16.30 dal 25 ottobre al 29 novembre 2020 Pinacoteca Museo Civico di…
-
Silent Revolutions: Italian Drawings from the Twentieth Century
Silent Revolutions: Italian Drawings from the Twentieth Century 14 novembre 2020 – 11 aprile 2021 Menil Drawing Institute, Houston, Texas (USA) Il Menil Drawing Institute in collaborazione con Collezione Ramo presenta da…
-
Bussate ai sogni. La poesia di Mirella Bentivoglio nella voce della storica dell’arte Daniela Ferrari
a cura di artaround.info in collaborazione con Paolo Cortese
-
PIONIERE ITALIANE Bentivoglio, voce visiva e critica dell’arte delle donne
PIONIERE ITALIANE Bentivoglio, voce visiva e critica dell’arte delle donne di Federica Crespi 24 Arteconomy in collaborazione con Paolo Cortese – Archivio Bentivoglio Roma
-
HISTOIRE D’E part 1 “Between Language and Image” part 2 “Between Language and Object”
HISTOIRE D’E Part 1 Between Language and Image Part 2 Between Language and Object A Roma e ad Atene si svolge in contemporanea Histoire d’E, mostra curata da Paolo Cortese e…
-
THE POETRY OF TRANSLATION
THE POETRY OF TRANSLATION Durata: 13.11.2021 – 13.02.2022 Artisti e artiste: Amelia Etlinger, Anna Esposito, Annika Kahrs, Anri Sala, Augusto De Campos, Babi Badalov, Ben Vautier, Carla Accardi, Cerith Wyn Evans, Christine Sun Kim…
-
Rosaria Abate ricorda Mirella Bentivoglio in “L’assente”, a cura di Salvatore Luperto, edizioni Milella, Lecce, 2017
Ben ti voglio Conosco da diversi anni Mirella Bentivoglio, e non è facile raccontare una donna di tale portata senza imbattersi nel rischio di sfiorare la ridondanza e la retorica; ma…
-
“Rompere le parole” di Rosaria Abate
“Rompere le parole – la poesia di Mirella Bentivoglio” L’attuale mostra intende celebrare il proficuo rapporto che Mirella Bentivoglio (nata a Klagenfurt nel 1922) ha stabilito con Gubbio, originato in occasione della…