tipologia:
libro-oggetto
nr. archivio:
272
nr. inventario:
nr. inventario 2:
anno:
s. d.
anno ordinamento:
1981
tecnica e materiali:
carta e astuccio di carta
dim. senza cornice:
dim. con cornice:
dimensioni: 31,5 x 13,3 x 2 cm
desc. stato opera:
altri autori:
Gisella Meo, Chima Sunada
iscrizioni e firme:
s.f. - versione in giapponese con interventi di scrittura di Chima Sunada
esemplari tiratura:
9 esemplari
edizione:
autentica:
autentica data:
autentica autore:
autentica doc.:
autentica autore:
provenienza:
studio dell'artista
proprietà:
Archivio Bentivoglio, Roma [esemplare n. 3/9)
valore:
valore assicurativo:
collocazione:
movimentazione:
perizie:
doc. perizie:
restauri:
doc. restauri:
bibliografia:
didascalia:
La bugia, 2005
didascalia:
doc. contrinuto:
didascalia:
doc. contrinuto:
didascalia:
doc. contrinuto:
didascalia:
doc. contrinuto:
didascalia:
doc. contrinuto:
didascalia:
doc. contrinuto:
esposizioni:
condition report:
doc. condition:
scheda storica:
La struttura del libro è stata eseguita dall’artista Gisella Meo, e realizza la forma di un uovo, aprendosi a 360 gradi. Le pagine diventano degli spicchi, aspetto che verrà ricordato nell’Hyper Ovum, grande struttura lignea eseguita nel 1987.
Questa tiratura di Zero-seme ha visto anche la collaborazione della giapponese Chima Sunada, specializzata in calligrammi modificati, e nella tecnica dello Sho do.
La struttura del libro in effetti ricorda quelle decorazioni tipicamente giapponesi che si aprono riutando sul loro asse e facendo toccare le estremità. Rosaria Abate
note:
Schede collegate: 270
note compilatore:
credit line: