tipologia:
libro-oggetto
nr. archivio:
289
nr. inventario:
nr. inventario 2:
anno:
s.d. (1989)
anno ordinamento:
1989
tecnica e materiali:
mattone, calce, marmo, letraset
dim. senza cornice:
dim. con cornice:
dimensioni: 14 x 12,5 x 5 cm
desc. stato opera:
altri autori:
iscrizioni e firme:
retro con titolo e firma poco leggibili
esemplari tiratura:
edizione:
autentica:
autentica data:
autentica autore:
autentica doc.:
autentica autore:
provenienza:
studio dell'artista
proprietà:
Archivio Bentivoglio, Roma
valore:
valore assicurativo:
collocazione:
movimentazione:
perizie:
doc. perizie:
restauri:
doc. restauri:
bibliografia:
didascalia:
La bugia, 2005
didascalia:
doc. contrinuto:
didascalia:
doc. contrinuto:
didascalia:
doc. contrinuto:
didascalia:
doc. contrinuto:
didascalia:
doc. contrinuto:
didascalia:
doc. contrinuto:
esposizioni:
condition report:
doc. condition:
scheda storica:
Si tratta di un pezzo di mattone, probabilmente scarto di qualche lavoro o ristrutturazione edilizia, nel quale Mirella Bentivoglio ha riconosciuto la forma di un fiore, a partire dai frammenti di marmo rosa presenti sulla superficie. Fiore trovato su un volume-oggetto involontario. Rosaria Abate
note:
note compilatore:
A me risulta datato 1989 non so perché precedentemente è stato compilato come senza data. per questo non ho cancellato s.d., verificare
Anche a me risulta datato 1989, quindi immagino vi sia una iscrizione autografa di Bentivoglio relativa all’anno di esecuzione (R.A.)
credit line: