fotografie su perspex
Pannello con documentazione dell'azione, in casa dell'artista, "Da libro-veste a libro interno", fotografie e perspex
firmato, con dichiarazione autografa sul retro
Renato Barilli, Maria Grazia Tolomeo, Mirella Bentivoglio. Dalla parola al simbolo, con antologia critica, De Luca, Roma, 1996
Mirella Bentivoglio, Testo e contesto – il libro-ambiente, edizioni Palazzo Falconieri, Roma, 1998
Anna Maria Lelli, Frances K. Pohl, Krystyna Wasserman, The Visual Poetry of Mirella Bentivoglio, con antologia critica, De Luca Editore, Roma, 1999
La bugia, 2005
Mirella Bentivoglio. Dalla parola al simbolo, Roma, Palazzo delle Esposizioni, 10-28 ottobre 1996
Testo e contesto – il libro-ambiente, a cura di Mirella Bentivoglio, Roma, Accademia d’Ungheria – Palazzo Falconieri, 30 settembre – 31 ottobre 1998
The Visual Poetry of Mirella Bentivoglio, Washington, The National Museum of Women in the Arts, 1 marzo -12 giugno 1999, Istituto Italiano di Cultura, 2-31 marzo 1999
Si tratta delle fasi di una sequenza che l’artista ha eseguito nel salotto della sua casa, dove era collocata una grossa porzione della sua biblioteca, in una grande libreria a scaffali. La prima tappa è però costituita da un ingrandimento di una stampa settecentesca nella quale appare una donna rivestita di libri. Attraverso le fasi dello strip tease, la protagonista perde via via la gonna-libreria e la ricca pettinatura, trasformandosi in un manichino. Il volto è sostituito prima dall’immagine di un uovo alchemico, e poi dalla presenza di un uovo realmente collocato nella sala, che riflette i libri collocati dietro di esso. Il volto appare come corazzato, armato: non più difesa dall’inutile crinolina che allestiva il suo aspetto esteriore, la donna rivela la profonda difesa di una cultura interiorizzata che rappresenta la sua liberazione. Rosaria Abate
Foto non leggibili