collage e letraset su cartoncino
un esemplare, firma in basso a destra; due esemplari senza firma
Umbro Apollonio, Artistas italianos de hoje na XII bienal do Museu de Arte Moderna de São Paulo du Brasil, San Paolo del Brasile, 1973
Nicoletta Boschiero (a cura di), Quanto Bentivoglio?, Tlon, Roma, 2022
La bugia, 2005
Mirella Bentivoglio, sala personale nella XII Bienal de São Paulo. Artistas Italianos de hoje, San Paolo del Brasile, Museu de Arte Moderna, ottobre – novembre 1973
Quanto Bentivoglio?, a cura di Nicoletta Boschiero, Roma, Galleria Nazionale d’Arte Moderna, 18 ottobre 2022 – 29 gennaio 2023
Il collage presenta la stessa struttura del libricino (Love story, 1971, edizioni Schwarz) con uno schema romboidale. Tutte le storie d’amore nascono e terminano con un bacio, la cui quantità è riferibile nelle due fasi, crescente e calante. Mirella Bentivoglio sottolineava, tuttavia, quando spiegava questo schema, che il carattere ascensionale e poi discendente della storia d’amore non significava necessariamente una incrinatura all’interno della relazione sentimentale, ma un diminuendo e una interruzione dovuti purtroppo alla separazione terrena dei due partner. Rosaria Abate
Probabilmente una prova per il libro d’artista “Love Story” Edizioni Schwarz, Milano, 1971