collage, marmo, plexiglas su supporto in legno
senza data e senza firma
Mirella Bentivoglio – La poesia fatta pietra, edizioni Coopedit, Macerata, 1984
Renato Barilli, Maria Grazia Tolomeo, Mirella Bentivoglio. Dalla parola al simbolo, con antologia critica, De Luca, Roma, 1996
Nicoletta Boschiero (a cura di), Quanto Bentivoglio?, Tlon, Roma, 2022
La bugia, 2005
Mirella Bentivoglio – La poesia fatta pietra, Macerata, Pinacoteca e Musei Comunali, febbraio 1984
Mirella Bentivoglio. Dalla parola al simbolo, Roma, Palazzo delle Esposizioni, 10-28 ottobre 1996
Volto sinistro dell’arte, a cura di R.Perna, Brescia, A Palazzo Gallery, 3 ottobre-25 novembre 2020
Quanto Bentivoglio?, a cura di Nicoletta Boschiero, Roma, Galleria Nazionale d’Arte Moderna, 18 ottobre 2022 – 29 gennaio 2023
Si tratta di un’opera oggettuale, seppur da appendere alla parete, nella quale l’artista abbina alla tecnica del collage l’utilizzo della lapide marmorea. Il collage mostra un libro dalle pagine in movimento, a differenza delle pagine rigide divise in due blocchi del volume lapideo. La lapide è alla lapide stessa, perché in questo caso l’artista rappresenta un invito a uscire fuori dalla “fossilizzazione” del marmo, per “sfogliare la vita”. Rosaria Abate
Schede collegate: 86
si tratta di una versione con il libro fotografato e quello di marmo più piccoli
Le misure di queste due opere non corrispondono a quelle del catalogo di Palazzo delle Esposizioni