fotografia
Raffaello
non sono indicati datazione, firma
Arturo Carlo Quintavalle (a cura di), Mirella Bentivoglio. Hyper Ovum, Fabbri Editori, Milano, 1987
Renato Barilli, Maria Grazia Tolomeo, Mirella Bentivoglio. Dalla parola al simbolo, con antologia critica, De Luca, Roma, 1996
Anna Maria Lelli, Frances K. Pohl, Krystyna Wasserman, The Visual Poetry of Mirella Bentivoglio, con antologia critica, De Luca, Roma, 1999
La bugia, 2005
Mirella Bentivoglio. Hyper Ovum, Aosta, Torre del Lebbroso, 14 novembre 1987 – 31 gennaio 1988
Mirella Bentivoglio. Dalla parola al simbolo, Roma, Palazzo delle Esposizioni, 10-28 ottobre 1996
The Visual poetry of Mirella Bentivoglio, The National Museum of Women in the Arts – Italian Cultural Institute, Washington, 1999
Nella poetica dell’artista l’uso del prelievo come ricorso a materiale già esistente, non ha escluso la riformulazione di altre opere, attinte dai maestri della storia dell’arte, adottate come immagini appunto già disponibili, spesso citate dalla Bentivoglio (a partire da un decennio che andava recuperando il ruolo della tradizione nei vari indirizzi della ricerca contemporanea – anacronisti, citazionisti e, per certi versi, anche concettuali e poveristi) in virtù della propria fama e abusata popolarità o, diversamente, di una somiglianza che ha fatto emergere dettagli e particolari di pitture raramente riprodotte. Questa sequenza si avvale della nota scena di Raffaello, affrescata nella Stanza Vaticana detta di Eliodoro, raffigurante La liberazione di San Pietro. L’alone luminoso dell’angelo in soccorso all’Apostolo presenta la sagoma di un uovo, che l’elaborazione fotografica mette in risalto isolando la forma del simbolo dalla grata della prigione e dalle due figure protagoniste del mistico evento. L’immagine della grata e la forma dell’uovo rievocano per l’artista la sua stessa Gabbia (1966-69), nella quale la o-uovo era individuata come uscita dalla prigione delle egoistiche H. Rosaria Abate
Schede collegate: 426
Le due misure sono relative ai due esemplari che avrebbero misure diverse o alla misura delle foto con e senza perspex? Bisognerebbe controllare;