tipologia:
libro-oggetto
nr. archivio:
552
nr. inventario:
nr. inventario 2:
anno:
1996
anno ordinamento:
1996
tecnica e materiali:
Ferro, piastrelle e mattoncini
dim. senza cornice:
dim. con cornice:
dimensioni: 30 x 30 x 6 cm, chiuso
desc. stato opera:
altri autori:
iscrizioni e firme:
firma e data sul retro (?)
esemplari tiratura:
pezzo unico
edizione:
autentica:
autentica data:
autentica autore:
autentica doc.:
autentica autore:
provenienza:
studio dell'artista
proprietà:
Biblioteca Nazionale Centrale, Roma
valore:
valore assicurativo:
collocazione:
movimentazione:
perizie:
doc. perizie:
restauri:
doc. restauri:
bibliografia:
didascalia:
La bugia, 2005
didascalia:
doc. contrinuto:
didascalia:
doc. contrinuto:
didascalia:
doc. contrinuto:
didascalia:
doc. contrinuto:
didascalia:
doc. contrinuto:
didascalia:
doc. contrinuto:
esposizioni:
condition report:
doc. condition:
scheda storica:
Mediante questo pesante libro, in materiali consoni all’edilizia e non certo all’editoria, l’artista ha attuato una metafora: vale a dire, quella della cultura che, come qualsiasi costruzione solida, è stratificata, ed edificata in modo consistente, strutturata e difensiva; ma soprattutto non esente da revisioni e ristrutturazioni. Rosaria Abate
note:
Schede collegate: 145
note compilatore:
credit line: