tipologia:
scultura
nr. archivio:
208
nr. inventario:
211LOp013
nr. inventario 2: AMB014Lib
anno:
1995
anno ordinamento:
1995
tecnica e materiali:
mattoni, pennarello
dim. senza cornice:
otto esemplari di 33,4 x 33,4 x 1 cm ciascuno
dim. con cornice:
dimensioni:
desc. stato opera:
altri autori:
iscrizioni e firme:
in basso sul fronte: titolo, data e firma su una mattonella solo titolo (imm 14a) VERIFICARE
esemplari tiratura:
edizione:
autentica:
autentica data:
autentica autore:
autentica doc.:
autentica autore:
provenienza:
studio
proprietà:
Archivio Bentivoglio Roma
valore:
valore assicurativo:
collocazione:
movimentazione:
perizie:
doc. perizie:
restauri:
doc. restauri:
bibliografia:
didascalia:
La bugia, 2005
didascalia:
doc. contrinuto:
didascalia:
doc. contrinuto:
didascalia:
doc. contrinuto:
didascalia:
doc. contrinuto:
didascalia:
doc. contrinuto:
didascalia:
doc. contrinuto:
esposizioni:
condition report:
doc. condition:
scheda storica:
note:
note compilatore:
sono pezzi sciolti del libro originale forse usati appesi (n. di chiara) Potrebbero essere una opera a sé stante, da considerare che i mattoncini sulle piastrelle sono 8 e anche le piastrelle sembrerebbero 8 Esiste una versione libresca ma solo di due pagine, che ora è alla Biblioteca Centrale credo, e che è stata esposta nel 2010 alla mostra 20 Libristi Galleria Cortese e Lisanti
(nota di Rosaria) scheda da riordinare: bisogna capire se è una scheda doppia rispetto alla versione appendibile, o se ne esistono due. La versione libro-oggetto si trova alla Biblioteca Nazionale Centrale, Roma
credit line: