mano di pietra, uovo in cemento
La bugia, 2005
Mirella Bentivoglio pone un grande uovo di cemento nella copia dell’antica mano del Redentore, che cadde dal fronte della Basilica di San Giovanni in Laterano all’inizio del XX secolo (l’attuale mano del braccio proteso in avanti della statua è una replica). Col consenso dei frati passionisti che conservano la mano originale, è stata scolpita una copia in travertino delle stesse misure, per contenere, eretto, l’uovo di cemento. Il simbolo originario dell’uovo è concepito con un materiale tecnologico, come in altre opere l’artista ha fatto ricorso all’uovo in plexiglas. Rosaria Abate
In realtà bisogna aggiungere al glossario “Intervento sul territorio”, poiché per Mirella Bentivoglio gli interventi plastici hanno una matrice linguistico-simbolica, e non possono essere trasferiti in un luogo generico. (R. A.)