serigrafia su plexiglas
L'Archivio possiede sei esemplari completi, numerati, con piedestallo originale (base in plexiglas con una fenditura realizzata per posizionare due lastre in plexiglas rettangolari), piedestallo firmato e con logo dell'edizione; più un esemplare con piedestallo non originale, e un altro esemplare incompleto (privo della base)
proprietà dell'Archivio: serigrafie su plexiglas con piedestallo originale, firmate; serigrafia su plexiglas con piedestallo non originale, firmata; serigrafia su plexiglas incompleta, firmata
- collezione privata, Atene [esemplare n. 12/90]
- Fondazione Museion Museo d'arte moderna e contemporanea, Bolzano [esemplare n. 29/90]
- collezione privata, Senigallia (Ancona) [esemplare n. 89/90]
Umbro Apollonio e Renato Barilli, Bentivoglio, Schwarz, Milano, 1971
Umbro Apollonio, Artistas italianos de hoje na XII bienal do Museu de Arte Moderna de São Paulo du Brasil, San Paolo del Brasile, 1973
Piero Pacini, Apollinaire e la Bentivoglio visualizzano la pioggia, in “Il Cristallo”, Bolzano, anno XVIII, n. 2, agosto 1976
Mirella Bentivoglio – La poesia fatta pietra, edizioni Coopedit, Macerata, 1984
Renato Barilli, Maria Grazia Tolomeo, Mirella Bentivoglio. Dalla parola al simbolo, con antologia critica, De Luca, Roma, 1996
Anna Maria Lelli, Frances K. Pohl, Krystyna Wasserman, The Visual Poetry of Mirella Bentivoglio, con antologia critica, De Luca Editore, Roma, 1999
Rosaria Abate, Rompere le parole – la poesia di Mirella Bentivoglio, in Roberto Borsellini e Graziella Cirri (a cura di), Gubbio 2016 – XXVI Biennale di scultura, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo (Milano), 2016
Nicoletta Boschiero (a cura di), Quanto Bentivoglio?, Tlon, Roma, 2022
La bugia, 2005
Figura nell’elenco delle opere esposte alla prima personale alla Galleria Arturo Schwarz, Milano, inverno 1971-72
Mirella Bentivoglio, sala personale in Artistas italianos de hoje na XII bienal do Museu de Arte Moderna de São Paulo du Brasil, San Paolo del Brasile, 1973
Mirella Bentivoglio – La poesia fatta pietra, Macerata, Pinacoteca e Musei Comunali, febbraio 1984
Mirella Bentivoglio. Dalla parola al simbolo, Roma, Palazzo delle Esposizioni, 10-28 ottobre 1996
The Visual Poetry of Mirella Bentivoglio, Washington, The National Museum of Women in the Arts, 1 marzo -12 giugno 1999, Istituto Italiano di Cultura, 2-31 marzo 1999
Quanto Bentivoglio?, a cura di Nicoletta Boschiero, Roma, Galleria Nazionale d’Arte Moderna, 18 ottobre 2022 – 29 gennaio 2023
L’opera è una realizzazione di poesia concreta, ma di carattere oggettuale: ha la misura di una pagina, e la trasparenza di una finestra. Le virgolette a loro volta sommano convenzione scrittoria e raffigurazione iconica: sono il segno di ripetizione e immagine della goccia. La pioggia, in effetti, è una goccia che si ripete. Questa poesia concreta è del 1971, l’esecuzione in carta datata 1970 potrebbe costituire una prima ideazione del lavoro oggettuale. Rosaria Abate