tipologia:
scultura
nr. archivio:
224
nr. inventario:
227PO011
nr. inventario 2: AMB012Ogg
anno:
senza data (1971)
anno ordinamento:
1971
tecnica e materiali:
resina ipossidica, perspex, bottoni
dim. senza cornice:
dim. con cornice:
dimensioni: 26,5 x 26,3 cm - con supporto h 28 cm
desc. stato opera:
altri autori:
iscrizioni e firme:
non firmato
esemplari tiratura:
pezzo unico
edizione:
autentica:
autentica data:
autentica autore:
autentica doc.:
autentica autore:
provenienza:
studio dell'artista
proprietà:
Archivio Bentivoglio, Roma
valore:
valore assicurativo:
collocazione:
movimentazione:
perizie:
doc. perizie:
restauri:
doc. restauri:
bibliografia:
Mirella Bentivoglio, Galleria Pictogramma, Roma, 1973
didascalia:
La bugia, 2005
didascalia:
doc. contrinuto:
didascalia:
doc. contrinuto:
didascalia:
doc. contrinuto:
didascalia:
doc. contrinuto:
didascalia:
doc. contrinuto:
didascalia:
doc. contrinuto:
esposizioni:
Mirella Bentivoglio, Roma, Galleria Pictogramma, 12 giugno – 7 luglio 1973
condition report:
doc. condition:
scheda storica:
Un oggetto dove sono collocate, in verticale, con le lettere una sotto l’altra, le due parole “bottone” e “asola”: maschile e femminile. La non corrispondenza è visualizzata dal fatto che l’aggetto dei caratteri di “bottone”, impressi ciascuno su ogni tridimensionale bottone, non corrisponde al numero di fessure delle vocali della parola “asola”. Il tema della non corrispondenza in quello stesso anno (1971) viene stato affrontato anche nel linguaggio numerico (Numero parola, non corrispondenza, da una idea iniziata nel 1969).
note:
senza firma
note compilatore:
credit line:
Archivio Bentivoglio Roma