tipologia:
grafica
nr. archivio:
47
nr. inventario:
047GR037
nr. inventario 2: 056AMBop
anno:
1971
anno ordinamento:
1971
tecnica e materiali:
tempera su tela (stampa)
dim. senza cornice:
dim. con cornice:
dimensioni: 65,2 x 50 cm
desc. stato opera:
altri autori:
iscrizioni e firme:
fronte, in basso a destra, firma e numerazione; retro, titolo, data, firma e numerazione
esemplari tiratura:
10 esemplari
edizione:
autentica:
autentica data:
autentica autore:
autentica doc.:
autentica autore:
provenienza:
studio dell'artista
proprietà:
- Gramma_Epsilon Gallery, Athens [esemplare n. 5/10]
- Archivio Bentivoglio, Roma [esemplare n. 8/10]
- Archivio Bentivoglio, Roma [esemplare n. 8/10]
valore:
valore assicurativo:
collocazione:
movimentazione:
perizie:
doc. perizie:
restauri:
doc. restauri:
bibliografia:
didascalia:
La bugia, 2005
didascalia:
doc. contrinuto:
didascalia:
doc. contrinuto:
didascalia:
doc. contrinuto:
didascalia:
doc. contrinuto:
didascalia:
doc. contrinuto:
didascalia:
doc. contrinuto:
esposizioni:
Mirella Bentivoglio – Il cuore della consumatrice ubbidiente, Brescia, Galleria dell’Incisione, 22 aprile – 24 maggio 2018
condition report:
doc. condition:
scheda storica:
Impostata sui valori positivo-negativo del bianco e nero, la grande L diventa una superficie che si ritaglia sullo sfondo e rappresenta una presenza concreta – può rivelare anche le sembianze di un profilo stilizzato – alludente al termine, seguente e mancante, introdotto dall’apostrofo. Il segno linguistico, “ideogramma della sospensione”, trasforma la lettera in una soglia posta sul ciglio di una parola. Assente. Rosaria Abate
note:
schede collegate: 47; 406
note compilatore:
credit line: