Analisi semiologica – la “fattura” per non pensare (la raggiera della donna è la sua condanna)
composizione di cartoline su plexiglas
sul retro delle cartoline per Como, nome, data e testo: "Analisi semiologica (la fattura per non pensare)", Edizione La ruota, Como
Al. Lon., Cartoline come farfalle colorate, in “La Provincia”, Como, 21 settembre 1978
Gina Avocadro, Cartoline ‘Como per Como’: trenta buoni compitini, in “Il Giorno”, Milano, 22 settembre 1978
La bugia, 2005
30 Cartoline per Como, Como, Biblioteca Comunale, 21-30 settembre 1978
Eseguita per la mostra a tema Cartoline per Como, l’opera esibisce a colori, la cartolina originale con i folcloristici costumi tradizionali del territorio (probabilmente identificabili con Renzo e Lucia del Manzoni), e la replica in bianco e nero, per otto volte, della stessa cartolina con la classificazione dei vari ferri e spilloni che richiamano l’acconciatura del personaggio femminile. Da qui l’associazione tra “raggiera della donna è la sua condanna” e la “fattura” esplicitata nel titolo, che impedisce alla donna di esprimere il suo libero pensiero. Rosaria Abate
Schede collegate: 440
Ho inserito tra le esposizioni il riferimento alla mostra Cartoline per Como. Ma andrebbe verificato quale versione esattamente di questo lavoro è stata esposta dall’artista. Presumo quella con la cartolina originale e le repliche in bianco e nero nel medesimo formato, poiché questa scelta risulterebbe più pertinente con il tema dell’esposizione. (R.A.)