tipologia:
libro-oggetto
nr. archivio:
484
nr. inventario:
nr. inventario 2:
anno:
1989
anno ordinamento:
tecnica e materiali:
marmo, piuma d'uccello
dim. senza cornice:
dim. con cornice:
dimensioni: 25 x 37,5 x 3 cm
desc. stato opera:
altri autori:
iscrizioni e firme:
firmato e datato sotto la base
esemplari tiratura:
esemplare unico
edizione:
autentica:
Leonetta Bentivoglio
autentica data:
autentica autore:
autentica doc.:
autentica autore:
provenienza:
collezione Ugo Carrega
proprietà:
collezione privata, Roma
valore:
valore assicurativo:
collocazione:
movimentazione:
perizie:
doc. perizie:
restauri:
doc. restauri:
bibliografia:
L’altra faccia della luna, Postmedia Books, Milano, 2022
didascalia:
La bugia, 2005
didascalia:
doc. contrinuto:
didascalia:
doc. contrinuto:
didascalia:
doc. contrinuto:
didascalia:
doc. contrinuto:
didascalia:
doc. contrinuto:
didascalia:
doc. contrinuto:
esposizioni:
L’altra faccia della luna, Gramma_Epsiolon Gallery, Atene 2022
condition report:
doc. condition:
scheda storica:
La piuma d’uccello, la penna usata come antico strumento di scrittura, si colloca al centro del libro. Immediato il contrasto tra materiali, nel dialogo dei due elementi dell’opera, e del titolo, la firma di un vento che va sollevando poesia (“soulevant” di baudelairiana memoria?). Mirella Bentivoglio ha impiegato più volte nei suoi libri la lingua francese per arricchire di eleganza e musicalità la pregnanza lirica delle sue creazioni. L’artista ha realizzato più libri-oggetto con questa titolazione. Rosaria Abate
note:
schede collegate: 508
note compilatore:
credit line: