marmo, piuma d'uccello
sul retro, in basso a destra, firma; titolo
Renato Barilli, Maria Grazia Tolomeo, Mirella Bentivoglio. Dalla parola al simbolo, con antologia critica, De Luca, Roma, 1996
La bugia, 2005
Mirella Bentivoglio – dalla parola al simbolo, Roma, Palazzo delle Esposizioni, 1996
Mirella Bentivoglio – il cuore della consumatrice ubbidiente, Brescia, Galleria dell’Incisione, maggio 2018
La piuma d’uccello, la penna usata come antico strumento di scrittura, si colloca al centro del libro. Immediato il contrasto tra materiali, nel dialogo dei due elementi dell’opera, e del titolo, la firma di un vento che va sollevando poesia (“soulevant” di baudelairiana memoria?). Mirella Bentivoglio ha impiegato più volte nei suoi libri la lingua francese per arricchire di eleganza e musicalità la pregnanza lirica delle sue creazioni. L’artista ha realizzato più libri-oggetto con questa titolazione. Rosaria Abate
Schede collegate: 485; 508