perlato di Sicilia, sasso con venatura naturale
?
Mirella Bentivoglio – La poesia fatta pietra, edizioni Coopedit, Macerata, 1984
Mirella Bentivoglio (a cura di), Il non libro – bibliofollia ieri e oggi in Italia, De Luca Editore, Roma, 1985
Arturo Carlo Quintavalle (a cura di), Mirella Bentivoglio. Hyper Ovum, Fabbri Editori, Milano, 1987
Renato Barilli, Maria Grazia Tolomeo, Mirella Bentivoglio. Dalla parola al simbolo, con antologia critica, De Luca, Roma, 1996
Anna Maria Lelli, Frances K. Pohl, Krystyna Wasserman, The Visual Poetry of Mirella Bentivoglio, con antologia critica, Luca Editore, Roma, 1999
La bugia, 2005
Mirella Bentivoglio – La poesia fatta pietra, Macerata, Pinacoteca e Musei Comunali, febbraio 1984
Il non libro – bibliofollia ieri e oggi in Italia, Palermo, Biblioteca Centrale della Regione Sicilia, 24 gennaio – 20 febbraio 1985
Mirella Bentivoglio. Hyper Ovum, Aosta, Torre del Lebbroso, 14 novembre 1987 – 31 gennaio 1988
Mirella Bentivoglio. Dalla parola al simbolo, Roma, Palazzo delle Esposizioni, 10-28 ottobre 1996
The Visual Poetry of Mirella Bentivoglio, Washington, The National Museum of Women in the Arts, 1 marzo -12 giugno 1999, Istituto Italiano di Cultura, 2-31 marzo 1999
Sul modello del Poema totale, nel quale Mirella Bentivoglio mette insieme il simbolo dell’uovo e del libro, questa creazione è ancora una fusione di mater e logos. In questo caso è un sasso di forma ovoidale a sostituirsi al segno dell’origine. Ciottolo che presenta al suo centro una O, venatura naturale dell’elemento trovato. Rosaria Abate