tipologia:
nr. archivio:
515
nr. inventario:
nr. inventario 2:
anno:
1968
anno ordinamento:
1968
tecnica e materiali:
inchiostro bianco su cartoncino
dim. senza cornice:
dim. con cornice:
dimensioni: 20 x 28 cm
desc. stato opera:
altri autori:
iscrizioni e firme:
titolo, data e firma sul fronte
esemplari tiratura:
pezzo unico
edizione:
autentica:
autentica data:
autentica autore:
autentica doc.:
autentica autore:
provenienza:
proprietà:
collezione privata, Roma
valore:
valore assicurativo:
collocazione:
movimentazione:
perizie:
doc. perizie:
restauri:
doc. restauri:
bibliografia:
didascalia:
La bugia, 2005
didascalia:
doc. contrinuto:
didascalia:
doc. contrinuto:
didascalia:
doc. contrinuto:
didascalia:
doc. contrinuto:
didascalia:
doc. contrinuto:
didascalia:
doc. contrinuto:
esposizioni:
condition report:
doc. condition:
scheda storica:
Si tratta di una poesia concreta in cui l’artista tende a visualizzare la i ed il punto esclamativo ricorrendo allo stessa forma grafica. L’esultante stato d’animo si concretizza nella costellazione dei segni esclamativi, il cui aspetto tipografico è replicato, rovesciandosi, nelle “i”. Appunto, le “i” esclamative. Rosaria Abate
note:
Schede collegate: 594
note compilatore:
credit line: