tipologia:
grafica
nr. archivio:
181
nr. inventario:
184GR140
nr. inventario 2: 191AMBop
anno:
senza data (1980)
anno ordinamento:
1980
tecnica e materiali:
fotocomposizione
dim. senza cornice:
30,3 x 30,3 cm
dim. con cornice:
dimensioni:
desc. stato opera:
altri autori:
iscrizioni e firme:
retro in alto titolo e firma
esemplari tiratura:
foto originale
edizione:
autentica:
autentica data:
autentica autore:
autentica doc.:
autentica autore:
provenienza:
studio dell'artista
proprietà:
Archivio Bentivoglio, Roma
valore:
valore assicurativo:
collocazione:
movimentazione:
perizie:
doc. perizie:
restauri:
doc. restauri:
bibliografia:
didascalia:
La bugia, 2005
didascalia:
doc. contrinuto:
didascalia:
doc. contrinuto:
didascalia:
doc. contrinuto:
didascalia:
doc. contrinuto:
didascalia:
doc. contrinuto:
didascalia:
doc. contrinuto:
esposizioni:
condition report:
doc. condition:
scheda storica:
Fin dall’opera Inno muto alla notte, del 1971, Mirella Bentivoglio ha identificato la parentesi tonda con la falce di luna. Nei lavori con questo tema, eseguiti in più formati, l’uovo diviene la matrice della parentesi-silenzio (lo spazio vuoto tra le tonde) e della parentesi-luna. Rosaria Abate
note:
Schede collegate: 98; 111; 129; 605
note compilatore:
Sul retro reca scritta “Foto originale” esistono altri esemplari uno datato 1980 e p.a.
dubbio: eclissi o eclisse? Sicuramente l’opera di Brescia è Eclissi, e sicuramente Eclisse Alchemica.
credit line:
Archivio Bentivoglio Roma