granito, cliché tipografico in ferro
Mirella Bentivoglio – La poesia fatta pietra, edizioni Coopedit, Macerata, 1984
Renato Barilli, Maria Grazia Tolomeo, Mirella Bentivoglio. Dalla parola al simbolo, con antologia critica, De Luca, Roma, 1996
Anna Maria Lelli, Frances K. Pohl, Krystyna Wasserman, The Visual Poetry of Mirella Bentivoglio, con antologia critica, Washington, De Luca Editore, Roma, 1999
La bugia, 2005
Mirella Bentivoglio – La poesia fatta pietra, Macerata, Pinacoteca e Musei Comunali, febbraio 1984
Mirella Bentivoglio. Dalla parola al simbolo, Roma, Palazzo delle Esposizioni, 10-28 ottobre 1996
The Visual Poetry of Mirella Bentivoglio, Washington, The National Museum of Women in the Arts, 1 marzo -12 giugno 1999, Istituto Italiano di Cultura, 2-31 marzo 1999
Il libro è evocato nella forma del sasso, che nella linea di divisione, simula il volume aperto a metà. Il cliché di stampa, con i caratteri “invadenza”, è quello adottato per uno dei primi libri, o più probabilmente il primo in assoluto, dei libri marmorei presentati dall’autrice come opera, Prosa (riprodotto e menzionato nel catalogo della prima mostra personale, Milano, Galleria Schwarz, 1971). Rosaria Abate