Stampa fotografica su travertino
retro in alto titolo, data (2001- era del computer) e firma
Pagine immagine – Mirella Bentivoglio, Bruno Conte, Emilio Villa, Galleria Cortese & Lisanti, Roma, 2007
La bugia, 2005
Pagine immagine – Mirella Bentivoglio, Bruno Conte, Emilio Villa, Roma, Galleria Cortese & Lisanti, 3 ottobre – 18 novembre 2007
La realizzazione riproduce, mediante ingrandimento fotografico (di Alessandro Alimonti), un particolare delle erme bifronti che coronano l’altana di Palazzo Falconieri a Roma, sede dell’Accademia d’Ungheria. Si tratta di sculture che nascondevano comignoli, eseguite nel Seicento dagli artigiani di Francesco Borromini. Sculture che a sua volta Borromini ricavava da anonime realizzazioni plastiche della Roma antica, e che fece eseguire con tritume di sassi e impasto terroso. Mirella Bentivoglio tornerà ad usare questo ravvicinato ingrandimento fotografico per un progetto site specific, nel 2005, lungo il fiume della Moldava a Praga, come sequenza di gigantesche facce murate. Quest’opera oggettuale (pendant di un libro-oggetto realizzato sullo stesso tema), costituisce dunque un precedente, e l’evidente chiaroscuro della pietra, nell’ingrandimento fotografico in bianco e nero, si presta mimeticamente a far risaltare le porosità e irregolarità della materia: quella del travertino stesso, oltre che della scultura riprodotta. Rosaria Abate
schede collegate: 209