Anatomia della mano sinistra della Statua della Libertà (la mano sinistra che tiene la Costituzione, non la torcia)

Anatomia della mano sinistra della Statua della Libertà (la mano sinistra che tiene la Costituzione, non la torcia), 1992
fotocollage, da ritaglio di fotografie, e da disegno su cartoncino
Nicoletta Boschiero (a cura di), Quanto Bentivoglio?, Tlon, Roma 2022
La bugia, 2005
Quanto Bentivoglio?, a cura di Nicoletta Boschiero. Roma, Galleria Nazionale d’Arte Moderna, 18 ottobre 2022 – 29 gennaio 2023
L’artista presenta la fotografia della mano della Statua della libertà come un’immagine anatomica, presentando stecche lignee parallele che ne evidenziano la struttura interna. L’immagine è tratta da una delle fotografie scattate nell’Ottocento durante la costruzione del monumento, conservate nel Museo della Fotografia di Rochester (USA).
Si tratta della mano sinistra della statua, ossia la mano che regge il simbolo della comunicazione: il libro, che nel caso specifico è la Costituzione degli Stati Uniti. La sinistra contrapposta alla più nota mano destra, che eleva in alto la torcia, mostrando, per usare le parole stesse di Mirella Bentivoglio, “ubbidienza alla retorica statuaria”.
Il particolare prelevato nell’immagine dall’artista, è nelle sue intenzioni un progetto per la realizzazione di una tridimensionale traduzione della “manica”, in tela gessata.
Di seguito, un commento di Mirella Bentivoglio, probabilmente inedito, riguardo il progetto: “Sottolineata dal titolo, l’immagine “anatomica” ossia interna, di quel monumento, sembra alludere, con le sue stecche parallele, alla “molteplicità” che sempre sottende e regge le forme compatte costruite dall’uomo, e così costituisce un simbolo della conquista umana del principio democratico”. Rosaria Abate
Benché facenti parte di una serie, essendo pezzi unici, ho fatto per ciascuno una scheda
Si tratta di una serie di studi per un opera tridimensionale mai realizzata. Il tema della Statua della Libertà è stato più volte indagato dall’artista, anche a distanza di anni.