Agli alberi (pannello per finestra di città)


TORNA A ELENCO


tipologia:
oggetto
nr. archivio:
699
nr. inventario:
nr. inventario 2:
anno:
1971
anno ordinamento:
1971
tecnica e materiali:

serigrafia su plexiglas

dim. senza cornice:
dim. con cornice:
dimensioni:
desc. stato opera:
altri autori:
iscrizioni e firme:

sul fronte, in basso a destra, firma: "bentivoglio"

esemplari tiratura:
esemplare unico, in questa versione e dimensione
edizione:

autentica:
autentica data:
autentica autore:
autentica doc.:
autentica autore:

provenienza:
Lascito Celtracon, Grosseto
proprietà:
Polo culturale Le Clarisse, collezione comunale d'arte contemporanea, Grosseto

valore:
valore assicurativo:
collocazione:
movimentazione:
perizie:
doc. perizie:

restauri:
doc. restauri:

bibliografia:
didascalia:

La bugia, 2005

didascalia:
doc. contrinuto:
didascalia:
doc. contrinuto:
didascalia:
doc. contrinuto:
didascalia:
doc. contrinuto:
didascalia:
doc. contrinuto:
didascalia:
doc. contrinuto:

esposizioni:
condition report:
doc. condition:

scheda storica:

Mirella Bentivoglio ha eseguito nel 1971 la serigrafia su plexiglas Agli alberi, pensata come un pannello da apporre sul vetro di una finestra: sfruttando la trasparenza del materiale, per creare un filtro, una presenza della natura che si sta estinguendo, nella fruizione del paesaggio urbano. L’artista adotta sovente, nelle sue sperimentazioni verbovisive, lettere alfabetiche per ricavare una immagine o la rappresentazione iconica di un concetto. In questo caso, al contrario, affida la composizione a immagini per restituirci una parola:  sono gli stessi alberi che, combinati tra loro, permettono di ottenere la scritta ‘Addio’, come a volerci indicare cosa stiamo perdendo.

L’opera viene eseguita in più versioni, che differiscono ad esempio nelle dimensioni. Questo esemplare fa parte della donazione Celtracon, la sigla con la quale si ricorda la rassegna internazionale di arte contemporanea di Grosseto, nel 1995-96, progettata e curata dal fotografo bolognese Nino Migliori. Rosaria Abate

note compilatore:
credit line: