riproduzione dell'opera di Man Ray, modellini di sanitari in ceramica, uovo in marmo e uovo naturale inquinato, plexiglas
s. f.
Umbro Apollonio, Artistas italianos de hoje na XII bienal do Museu de Arte Moderna de São Paulo du Brasil, San Paolo del Brasile, 1973
Mirella Bentivoglio – La poesia fatta pietra, edizioni Coopedit, Macerata, 1984
La bugia, 2005
Mirella Bentivoglio, sala personale in Artistas italianos de hoje na XII bienal do Museu de Arte Moderna de São Paulo du Brasil, San Paolo del Brasile, ottobre – dicembre 1973
Sullo sfondo dell’opera, è riprodotta l’immagine Tromp l’oeuf (1963) di Man Ray, uovo ingannato, che allude all’espressione pittorica tromp l’oeil. Anche la scelta di Bentivoglio è quella di ritrarre l’uovo al centro di servizi igienici ma, come ha espresso mediante altri lavori, la rappresentazione di distorsione del suo simbolo eletto, è duplice: l’uovo artificiale, da una parte; l’uovo naturale, ma con segni di decalcificazione, dall’altra. Rosaria Abate
manca la teca (vedere catalogo mostra Studio Santandrea, Milano, 1975)